Organizzazione | Nasa |
---|---|
Principali appaltatori | Boeing, Lockheed Martin, Macdonald Dettwiler |
Tipo di attività | Scoperta |
Data di lancio | 26 novembre 2011 |
Vettore Rocket | Atlas V 541 |
Posizione di avvio | Cape Canaveral |
Durata attività | 686 Mars Day (690 giornata mondiale) |
ID COSPAR | 2011-070A |
Pagina Web | http://Mars.jpl.NASA.gov/MSL/ |
Massachusetts | 900 kg |
Potere | Radioisotopo generatore termoelettrico |
Discesa del pianeta | |
Pianeta | Marte |
Atterraggio sul pianeta | 6 agosto 2012 |
Coordinate planetarie | Cratere Gale, 4 ° 36 ′ 0 ″ G137 ° 12 ′ 0 ″ D |
È stato lanciato dalla stazione spaziale Cape Canaveral e atterrato con successo sul Aeolis Paluszone nel cratere Gale su Marte il 6 agosto 2012 alle 05:17 (UTC). [1] il luogo di atterraggio dell'esploratore era 2,4 chilometri dalla zona di atterraggio di Bradbury, che ha desiderato colpire con un viaggio di 563 milioni chilometri. Gli obiettivi dell'esploratore sono di indagare il clima di Marte, la sua geologia, e di indagare se c'è vita su Marte prima, e se è possibile esplorare la possibilità di scoperte umanoidi in futuro con località d'acqua e insediamento terrestre. [2] la parola curiosità significa "curiosità" in turco.
Come affermato nel quadro del programma di esplorazione di Marte, i principali obiettivi scientifici della missione del laboratorio di scienza di Marte sono di indagare sull'esistenza della vita su Marte, studiare il ruolo dell'acqua e studiare la geologia di Marte con il suo clima. Questa missione sarà anche preparata per la scoperta di Marte da parte di persone in futuro.
- Determinazione della natura e della quantità di composti organici
- Determinazione della quantità di mattoni chimici necessari per la vita, come il carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo
- Definire le proprietà che possono rappresentare processi biologici
- Esame della composizione chimica, isotopica e mineralogica della superficie di Marte
- Per indagare i processi di formazione e cambiamento di roccia e suolo
- Esplorando la 4 miliardi anni di evoluzione dell'atmosfera di Marte
- Esaminare lo stato attuale, la distribuzione e la trasformazione dell'acqua e dell'anidride carbonica
- Per caratterizzare la radiazione superficiale, compresa la radiazione galattica e cosmica
- Dimensioni: la curiosità rivelata robot pesa 899 kg totale incl. 80 kg strumento scientifico. Il robot è 2,9 metri di altezza, 2,2 metri di larghezza e 2,2 metri di altezza.
- Alimentazione: la curiosità usa il generatore termoelettrico del radioisotopo come fonte di energia, come Viking 1 e Viking 2robots, che Esplora con successo Marte in 1976.
I sistemi di alimentazione del radioisotopo sono generatori che producono l'elettricità dal decadimento naturale di plutonio-238, che è un isotopo non-degradabile di plutony. Il calore è ottenuto dal decadimento naturale di questo isotomy e convertito in energia elettrica attraverso termocoppie, in modo che ogni stagione è alimentato di giorno e di notte. Può anche ora essere utilizzato per riscaldare il sistema attraverso tubi riscaldanti. Il combustibile generatore termoelettrico della curiosità è stato ottenuto da 4,8 kg di plutonio-238 A. B. D Energy Minister. Ciascuno di questi plutonio è confezionato in 32 cubi di circa una dimensione di delizia (≈ 20 cm ³). Il generatore di energia di curiosità è l'ultimo generatore termoelettrico radioisotopy Multi-Mission sviluppato dalla Boeing e dall'Idaho National Laboratory. Oltre al generatore termoelettrico convenzionale del radioisotopo, offre un processo di sviluppo più flessibile e più robusto e può produrre 125 watt di elettricità da circa 2000 watt di energia termica. Il generatore termoelettrico a radioisotopi multi-missione inizia a produrre meno energia nel tempo con la degradazione del combustibile da plutonio: l'elettricità prodotta nel ciclo di vita minimo di 14 anni diminuisce a 100 watt. Questo alimentatore produce 9 MJ di energia elettrica al giorno, che è più che il quotidiano 2,1 MJ del robot che è stato inviato a Marte ed è prodotto da robot che stanno ricevendo l'energia da pannelli solari. L'energia elettrica prodotta dal generatore termoelettrico a radioisotopi multi-missione addebita due batterie ricaricabili agli ioni di litio. Ogni batteria ha una capacità di circa 42 ampere-ore.
- Calore sistema rosso: la temperatura può essere compresa tra-127 a + 30 * C nelle aree possibili dove la curiosità può andare in atterraggio. Di conseguenza, il sistema rosso di calore è una lunghezza di 60 m., che è situata all'interno del MBL, che contribuisce a mantenere i sistemi sensibili alle temperature ottimali ed è un sistema di tubazione liquido-pompato. [3] un altro metodo utilizzato per riscaldare i componenti interni è quello di utilizzare calore residuo da altre unità e unità ÇYRTJ all'interno del veicolo. Un'altra caratteristica del fisco è quello di raffreddare le unità quando necessario. 3
- Computer: ci sono due identici built-in Explorer computer chiamato Explorer Compute unit. Al fine di impedire al computer di causare un arresto significativo, come in altri veicoli spaziali, la memoria viene utilizzata per resistere alla radiazione estrema dello spazio. La memoria di ogni computer ha 256 kbeeprom, 256 MB DRAM e 2 GB di memoria flash. [4] la EEPROM da 3 MB è più potente di Mars Exploration Rover, con 128 MB di DRAM e 256 MB di memoria flash. 5
- Comunicazione: la curiosità ha due opportunità di comunicazione: un trasmettitore-ricevitore X-band in grado di comunicare direttamente con il mondo e la radio Mars UHF Electra-Lite definita dal software per comunicare con la navicella rotante intorno a Marte (Orbiter). La comunicazione con il veicolo spaziale orbitante è veduta come il percorso di comunicazione principale probabile dell'esploratore dovuto le più forti e più grandi antenne dei veicoli orbitali. 10
- Sistemi di mobilità: come nei precedenti robot Explorer (Mars Exploration Rover, Mars Pathfinder) le sei ruote della curiosità sono collegate al veicolo con un sistema di sospensioni autocarrate. Il sistema di ammortizzatori di altri robot Explorer è stato utilizzato anche come squadra di atterraggio questa volta. [13] le rotelle della curiosità sono significativamente più grandi dei due tipi di robot che precedentemente hanno atterrato su Marte. La parte posteriore (profilo) di ogni rotella è progettata per essere un tription. Ma lasciano tracce di Marte sulla superficie della sabbia. Queste tracce sono usate per prevedere la lunghezza del tracciato che è navigato dalle macchine fotografiche del robot dell'esploratore. La traccia è codice Morse per "JPL" (•—•–• •-• •). 14
Telecamera Mast (MastCam)
Il sistema MastCam offre più spettro e servizi di imaging a colori reali con due telecamere. Telecamere in grado di catturare immagini a colori reali a 1600 × 1200 pixel di risoluzione e registrare video 720p. Una di queste due telecamere MastCam è una telecamera a metà angolo con una lunghezza focale di 34mm e un campo di vista a 15 gradi. L'altra fotocamera è una telecamera ad angolo stretto con una lunghezza focale di 100mm, 5,1 gradi di campo di vista. Entrambe le fotocamere hanno 8GB di memoria per memorizzare più di 5500 immagini RAW e possono comprimere dati in tempo reale lossless. Le telecamere hanno la capacità di auto-focus da 2,1 metri all'infinito. Oltre al filtro fisso RGGB modello Bayer, ogni telecamera ha una ruota di filtro a otto posizioni. Mentre Bayer filtro riduce la quantità di luce visibile, gli altri tre colori in genere hanno un effetto minimo sulle osservazioni trasparenti e infrarossi.
Set di chimica e fotocamera (ChemCam)
ChemCam è la parte del robot di telerilevamento apparecchiature e come suggerisce il nome, ChemCam contiene due diverse attrezzature: laser analisi spettroscopia (libs) e micro Viewer rmy Telescope. Il compito del spettroscopico è quello di scoprire gli elementi della pietra e del suolo, e il compito del telescopio rmy è quello di fornire agli scienziati immagini ad alta risoluzione prese da pietra e terreno. Lo spettroscopio può colpire una pietra o un terreno fino a 7 metri di distanza, con l'ausilio di un laser a infrarossi per isolare e vaporizzare piccoli pezzi e osservare lo spettro di luce che fuoriesce dalla pietra evaporata. ChemCam ha la capacità di registrare fino a 6144 diverse lunghezze d'onda di ultravioletti, infrarossi e luce visibile. ChemCam ingegneri mirano a calcolare la composizione di quasi una dozzina di frammenti di roccia al giorno. Il telescopio rmy prenderà le immagini dei campioni che lo spettroscopio ha analizzato. Il telescopio rmy può analizzare oggetti fino a 10 metri di distanza e avere un campo di vista di 20 cm. L'apparecchiatura di ChemCam è stata sviluppata dal laboratorio nazionale di Los Alamos e dal laboratorio francese di CESR.
Telecamere di navigazione (navcams)
Il robot curiosità Explorer ha due doppie telecamere di navigazione in bianco e nero montato sulla parte superiore. Le telecamere hanno un stereoscopico tridimensionale cattura immagine utilizzando un campo di 45 gradi di vista e di luce. Queste fotocamere usano il formato di compressione dell'immagine.
Stazione di monitoraggio perimetrale Explorer (REMS)
La stazione di monitoraggio perimetrale Explorer (REMS) contiene l'attrezzatura necessaria per misurare l'umidità, la pressione, la temperatura, la velocità del vento e la radiazione ultravioletta su Marte. Questa apparecchiatura è un pacchetto meteorologico, compreso il compratore ultravioletto, dato alla NASA dal Ministero di formazione in Spagna. Il gruppo di ricerca è diretto da Javier Gómez-Elvira dal centro di Astrobiologia a Madrid, e l'Istituto meteorologico finlandese è tra i partner. Tutti i ricevitori presenti nell'apparecchiatura sono collocati intorno a tre elementi: i due tubi sono sulla parte superiore del robot, il ricevitore ultravioletto (UV) sulla schiena del robot e l'unità di controllo dell'apparecchiatura (ICU) è all'interno del robot. L'Explorer Environment Monitoring Station mira a fornire nuovi suggerimenti sulla circolazione generale di Marte, sistemi di aria micro-scala, il ciclo idrologico locale, il potenziale distruttivo delle radiazioni UV e la vita sotterranea.
Telecamere di prevenzione del rischio (hazcams)
Ci sono quattro coppie di telecamere di navigazione in bianco e nero chiamato il robot Hazcams. Due di loro sono davanti, due dietro. Queste telecamere sono state sviluppate per evitare potenziali rischi e pericoli quando il robot è in movimento. Le fotocamere utilizzano la luce visibile per catturare immagini stereoscopiche 3D. Le telecamere hanno un campo di 120 gradi di vista e può mappare l'area fino a 3 metri dalla parte anteriore del robot. Le immagini catturate sono analizzate da un software nel robot, permettendo al robot di fare una scelta sicura.
Visualizzatore di lenti Mars (Mahli)
Brevemente chiamato il Mahli, questa fotocamera è monter al braccio robotico dell'esploratore e può prendere un'immagine microscopica della roccia e del suolo. Può anche richiedere fino a 14,5 micrometri per pixel, ottenendo immagini a colori reali di 1600 × 1200 pixel. La lunghezza focale di mahlı è compresa tra 18,3 mm e 21,3 mm e ha una gamma di 33.8-38.5 gradi di vista. È bianco e ultravioletti illuminazione a LED per essere in grado di visualizzare al buio. Mahlı in grado di registrare sia RAW e in tempo reale Lossless immagini JPEG.
Spettrometro di raggi X Alpha Particle (APXS)
Questa macchina manterrà campioni di radiazione con particelle alfa e mappa lo spettro dei raggi X per determinare la composizione degli esemplari. Questa apparecchiatura in curiosità è stata sviluppata dall'Agenzia spaziale canadese. Società canadese di spazio Macdonald Dettwiler, lo sviluppatore di canadar e di Radarsat, era responsabile del disegno di questa apparecchiatura. Il team di apxs ha scienziati provenienti dalle Università di Guelfi, New Brunswick, Ontario occidentale, NASA, California, San Diego e Cornell.
Chimica e Mineralscience (Chemin)
Chemin X-Ray è un'apparecchiatura chimica e mineralogica che funge da diffrazione di polvere e fluorescente. Chemin è uno dei quattro spettrometri. Determinerà la quantità e la quantità di minerali su Marte. È stato sviluppato da David Blake e dal Jet Propulsion Laboratory del NASA Ames Research Center. I campioni di polvere che il robot ha raccolto attraverso le rocce saranno svuotati in un tubo del veicolo. I raggi X saranno conservati su questa massa di polvere e le strutture cristalline dei minerali vengono così analizzate.
Recensione di esempio su Marte (Sam)
L'equipaggiamento di Sam analizzerà sia l'atmosfera che i gas organici dei campioni di roccia. Ci sono strumenti nel materiale sviluppato dalla NASA Goddard Space Flight Center, Laboratoire Inter-Universitaire des Systèmes atmosphériques (Lisa) e ape Robotics. I tre elementi principali dell'apparecchiatura sono: spettrometro di massa a quattro poli (QMS), gas cromatografo e spettrometro laser regolabile. Questi strumenti determineranno la proporzione di ossigeno e di isotopi di carbonio nell'anidride carbonica, così come la quantità di metano nell'atmosfera.
Rivelatore di valutazione delle radiazioni (RAD)
Il rivelatore di valutazione delle radiazioni (RAD) è stato il primo Equipaggiamento ad essere utilizzato in 10 apparecchiature MBL. La sua prima missione era quella di caratterizzare la radiazione all'interno della navicella spaziale durante il volo. Tale misura non è mai stata effettuata dall'interno della navicella spaziale, e l'obiettivo principale era quello di determinare il modo di vivere e proteggere il futuro per un possibile volo umanoide. La sua seconda missione era quella di misurare le radiazioni in superficie non appena atterrò su Marte. Sviluppato dalla NASA e dall'Agenzia spaziale tedesca Rad Southwest Research Institute e sviluppato in Christian-Albrechts-Universität zu Kiel.
Flusso dinamico di neutroni (Dan)
Questa apparecchiatura è una fonte di neutroni pulsata e rivelatore per rilevare idrogeno o ghiaccio e acqua sulla superficie del Marte. Sviluppato dall'Agenzia spaziale russa.
Visualizzatore di atterraggio su Marte (Mardı)
Al momento dell'atterraggio sulla superficie di Marte, il Mardı ha preso le immagini in due minuti con una risoluzione di 1600 × 1200 pixel, 1,3 millisecondi esposizioni fino a che non atterrasse da 3,7 chilometri. Il Mardı ha una capacità di 8GB che può memorizzare fino a 90 gradi di visione e più di 4000 immagini RAW.
Braccio robot
La curiosità ha un braccio lungo con una lunghezza di 2,1 metri e una lunghezza di 350 gradi intorno ad esso che trasporta cinque parti diverse. Questo braccio consiste di tre giunti e può allungare in avanti. Questo braccio robotico pesa 30 kg ed è di circa 60 cm di diametro. Lo spettrometro a raggi X (APXS) e l'apparecchiatura Mars Lens Viewer (Mahlı) sono su questo braccio. Altre parti aggiuntive sul braccio sono gli strumenti per mettere i campioni ottenuti dalle punte pulsate, spazzole e polveri nel tubo.
Confronti
La curiosità ha una capacità di trasporto avanzata per trasportare attrezzature scientifiche su Marte. È il quarto robot che la NASA ha mandato su Marte dal 1996. Precedenti riusciti robot di Marte: visitatore (2004), spirito (2004-2010) ed occasione (2004-present). La curiosità è più grande rispetto agli altri robot Marte con 2,9 m di lunghezza, 2,7 m di larghezza e 2,2 m di altezza. Il leader del Beagle 2 è molto entusiasta di vedere il numero di tecnici a seguito di atterraggio curiosità perché aveva solo quattro persone. Il costo della curiosità era 25 volte superiore al costo di Beagle 2, ma il Beagle 2 scomparve dopo essere stato rilasciato da Mars Express. Il cratere Gale che il robot scoprì era simile alle parti di Connecticut e Rhode Island.
Notizie e impatto culturale
Foto
-
Immagine del mondo di curiosità da Marte.
Bibliografia
- ^ Giorno storico alla NASA
- ^ Conto alla rovescia per curiosità
- ^ a b Susan Watanabe (2009-08-09). "mantenendolo freddo (… o caldo!)". NASA/JPL. Archiviato dalla fonte il 21 maggio 2013. Estratto 2011-01-19.
- ^ a b c d e "laboratorio di scienza del Marte: missione: Rover: cervelli". NASA/JPL. Archiviato dalla fonte il 27 novembre 2015. Estratto il 27 marzo 2009.
- ^ Bianchini, massimo; Contrassegno W. Maimone; Daniel Helmick (2008 dicembre). "autonomia per Mars Rovers: passato, presente e futuro". Computer 41 (12): 45. Doı: 10.1109/MC. 2008,9. ISSN 0018-9162.
- ^ "BAE Systems computer per gestire l'elaborazione dei dati e il comando per le prossime missioni satellitari". BAE Systems. 17 giugno 2008. Erişim aggiunta: 17 novembre 2008.
- ^ "E&ISNow — media si guarda più da vicino Manassas". BAE Systems. 1 agosto 2008. 24 Şubat 2009 tarihinde kaynağından arşivlendi. Erişim aggiunta: 17 novembre 2008.
- ^ "microprocessore di PowerPC indurito da radiazioni di RAD750" (PDF). BAE Systems. 1 luglio 2008. Erişim aggiunta: 2009-09-07.
- ^ "RAD6000 Space Computers" (PDF). BAE Systems. 23 giugno 2008. Erişim aggiunta: 2009-09-07.
- ^ Andre Makovsky, Peter Ilott, Jim Taylor (2009). "Mars Science laboratorio di telecomunicazioni Design System". Jpl. 28 Şubat 2013 tarihinde kaynağından arşivlendi.
- ^ Distanza della terra del Marte in minuti chiari, Wolfram Alpha
- ^ Relè saturazione fornire posto in prima fila per Mars Rover Landing, William Harwood, CBS News
- ^ "Next Mars Rover sfoggia un set di nuove ruote". NASA/JPL. 5 Temmuz 2014 tarihinde kaynağından arşivlendi.
- ^ "nuovo Marte Rover per caratterizzare il codice Morse". Associazione nazionale per la radio dilettante. 19 Ekim 2015 tarihinde kaynağından arşivlendi.
- ^ https://Twitter.com/MarsCuriosity